GOVERNANCE

La Governance consente al coordinamento regionale di definire i criteri generali per garantire l’attivazione di programmi di screening su tutto il territorio regionale, e di definire i criteri generali per l’attuazione da parte delle AASSLL dei programmi di formazione degli operatori, in conformità a quanto stabilito in sede nazionale e regionale. Inoltre, la Governance consente di definire il budget per i diversi programmi di screening nell’ambito della programmazione.

Archivio per: GOVERNANCE

Classificazione della popolazione target: INSERIMENTO

Premendo il bottone (se in possesso della relativa autorizzazione), il sistema presenta una maschera di inserimento vuota con i seguenti campi: Titolo, che rappresenta il …

Leggi di più  
Classificazione della popolazione target: RICERCA

Per lanciare la maschera di ricerca è necessario accedere alla voce “Classificazione Popolazione Target” presente nel Modulo “Governance” nel menu “Popolazione target“. La maschera di …

Leggi di più  
Gruppi Fattori di non eleggibilità: DETTAGLIO

Modifica Gruppo di fattori di non eleggibilità Accedendo al dettaglio del gruppo, il sistema presenta la maschera con le informazioni del gruppo, in cui si …

Leggi di più  
Gruppi Fattori di non eleggibilità: INSERIMENTO

Inserimento Gruppo di fattori di non eleggibilità Premendo il bottone     (se in possesso della relativa autorizzazione), il sistema presenta una maschera di inserimento …

Leggi di più  
Gruppi Fattori di non eleggibilità: RICERCA

Per lanciare la maschera di ricerca è necessario accedere alla voce “Fattori di non eleggibilità” presente nel Modulo “Governance” nel menu “Popolazione target“.   La …

Leggi di più  
Approvazione Classificazione Popolazione

La funzionalità consente di approvare o disapprovare una Classificazione della Popolazione Target. I profili abilitati all’utilizzo delle funzionalità, descritte di seguito, sono il Coordinatore Regionale …

Leggi di più  
Tipologia di screening

Tipologia di screening La funzione Tipologia di screening consente di raggruppare i programmi di screening organizzati dalla Regione Campania in base alla patologia tumorale che …

Leggi di più  
Gruppi Fattori di non eleggibilità

La funzione Gruppi Fattori di non eleggibilità consente di gestire le condizioni di esclusione degli assistiti afferente ad una determina popolazione target di un programma …

Leggi di più  
Classificazione della popolazione target

La funzione si occupa di identificare la popolazione target, ovvero la popolazione destinataria delle campagne di sensibilizzazione e degli inviti alla partecipazione ai programmi di …

Leggi di più  
Criteri di selezione

La funzione Criteri di selezione consente di gestire le condizioni/filtri di identificazione della popolazione target dei programmi di screening e/o delle campagne di sensibilizzazione. Le …

Leggi di più